C’è il pieno di energia del dopo vacanza, ma si ritorna nella routine d’ufficio. Lavoro, riunioni, incontri di business e il vecchio dilemma sulla camicia da indossare.

Quella preferita, perché comoda e “tagliata addosso” sarà adatta per quella riunione importante sul nuovo contratto? E posso presentarmi dal capo con la mia camicia in denim? Bianca o a righe per quella missione commerciale all’estero?

Dal momento che c’è un dress code per tutto, non si può far finta che l’ufficio maschile ne sia immune. E allora, ben lontani da quelle immagini da film americano piene di “mezze maniche” dietro le scrivanie, vediamo almeno i fondamentali.

Per la vita di tutti i giorni, il lavoro informale, le riunioni tra colleghi e col capo. Insomma ogni volta che si deve essere a posto ed eleganti, ma senza strafare e – soprattutto – lanciando il messaggio del lavoro di squadra senza protagonismi. Qui la camicia più adatta è la riga, più o meno sottile, sui toni del blu e dell’azzurro su fondo bianco.

Può andar bene, quando piace e gli addominali permettono, anche un quadrettino minuscolo, anche questo sui toni blu-azzurro o con fantasie di colore sempre dai toni sobri.

Per le riunioni importanti, incontri con clienti o fornitori rilevanti e ogni volta che ci si sposta “fuori sede” rappresentando la propria azienda in altri contesti lavorativi. In tutti questi casi l’obbligo è la camicia monocromatica.

C’è l’intramontabile bianco, il più indicato, ma considerata l’inflazione che è riuscita a farne la politica, si può optare per il celeste in una scala ottica di sobrietà.

Attenzione all’età però, perché il bianco o un punto di colore troppo sobrio non si addice molto al disotto dei quarant’anni di età e al di sopra dei sessanta… se parliamo di ufficio. A queste età è preferibile indossarlo infatti solo per presentarsi a una cerimonia. Per riunioni di formazione, brain storming, meeting motivazionali. Insomma quando è importante essere concentrati ma anche aperti e rilassati… ammesso che si possa esserlo quando il lavoro è importante. Qui la camicia può essere una preziosa alleata e una divulgatrice di messaggi positivi. Sono ammessi colori più accesi e addirittura il denim, a patto che non si esageri.

Bene tasche e taschini e lavorazioni del tessuto e materiali che appesantiscono senza esagerare la sobrietà del disegno.

Questo senza tralasciare l’aspetto più importante e significativo della camicia che si indossa. Il sentircisi completamente comodo, sostenuto e a proprio agio.

Scopri le camicie uomo Principe di Firenze:

Camicie Uomo