Last minute gift

Last minute gift, il regalo che può salvarti la vita… sociale

Anche la lista più organizzata ha il suo buco nero. Il regalo dimenticato, quello dato per scontato, quello che non si sa perché (forse qualcosa di freudiano) non è stato nemmeno previsto.

C’è chi provvede non facendosi vedere per tutto il periodo natalizio, salvo poi inventarsi chissà quali contrattempi. C’è chi apre l’armadio dei regali da riciclare alla ricerca di qualcosa non troppo stropicciato. Eppure entrambe le cose, lo si sa per esperienza, non funzioneranno.

Il miglior consiglio, in casi come questi, arriva dalla filosofia zen. Fate che il più dimenticato dei regali sia “il regalo” per eccellenza, il più significativo e importante. Il destinatario o la destinataria dimenticata si trasformeranno in questo modo nei veri protagonisti della vostra rivoluzione interiore, sentendosi importantissimi e la vostra vita sociale… be’ sapete che a volte il magico si manifesta, almeno nel salvarci la nostra vita sociale.

Last minute gift

Il last minute gift del regalo dimenticato per essere davvero un salvavita sociale deve avere tre caratteristiche:

deve essere bello e originale, deve essere di qualità e – ultimo ma non meno importante – non deve turbare il budget già ormai quasi tutto speso approntato per la stagione dei regali.

Ed è su queste basi che entra in gioco Principe di Firenze, nei negozi di Firenze, Lucca, Forte dei Marmi e Online. Perché queste caratteristiche ci sono tutte, sempre e tutto l’anno. E se proprio dobbiamo salvare la nostra vita sociale, risolvendo una dimenticanza o aggiungendo quel tocco di classe in più, facciamolo con eleganza e non pensiamoci più.

https://www.principedifirenze.it/magia-di-natale/


natale sulla neve

Natale sulla neve? Non vestitevi come un cinepanettone!

Natale sulla neve? Non vestitevi come un cinepanettone!

L’eleganza Principe di Firenze aiuta tutto l’anno, ma prima delle feste e in vista di una vacanza sulla neve è essenziale per evitare di andarsene in giro vestiti come le gag tragicomiche dei cinepanettoni.

Tolti tutti gli abbigliamenti tecnici, che vi servono la prima parte della giornata e mai oltre le sedici del pomeriggio (fatta salva qualche ciaspolata in notturna che fatta una volta si deciderà di non ripetere mai più nella vita) ne rimane altrettanta in cui stare comodi ed essere eleganti è fondamentale.

Da più o meno metà pomeriggio dunque, smessi i panni di campioni e campionesse di sci, sarà opportuno ritirarsi nelle proprie stanze (che siano d’albergo o meno) e concedersi tutto il relax che si può.

Si può decidere di schiacciare quel pisolino (mai più di venticinque minuti per non disturbare il circadiano ritmo e farsi venire il cerchio alla testa) sotto un plaid che si consiglia personale o con un bel bagno caldo respirando, tra i vapori, qualche fragranza (Provate le Villoresi di Principe) e poi rivestirsi.

natale sulla neve
natale sulla neve
natale sulla neve

Qui i cotoni, le sete, i cashmere e i mohair di Principe possono essere il must del comfort, ça va sans dire.

Dopo un paio d’ore di queste morbide coccole per riposarsi dalle imprese della giornata ci si prepara per uscire di nuovo. Ma che si fa a quest’ora in montagna? Normalmente, se non si è shopping addicted alla ricerca di più o meno improbabili tovagliati tirolesi, ci si concede un buon drink.

Dunque si va per bar. L’abbigliamento è bene che sia comodo, ma si eviteranno gli eccessi del troppo tecnico: sì allora ai maglioni, anche a doppio intreccio (Principe di Firenze ne ha per ogni scelta, con proprio marchio) e pantaloni comodi, sia per lui sia per lei.

Da non escludere i velluti, un grande classico dell’eleganza più blasonata, abbinati a calzature che possono affrontare neve e ghiaccio mantenendo un aplomb urbano (Le Tricker‘s Burlington for Principe o le Sebago sono l’ideale) stessa cosa vale, naturalmente per i soprabiti (vedi Barbour) che evitano l’effetto di chi s’è appena attrezzato per passare il confine a piedi. Su tutto, facciano pure da contorno in questa movida del pre-cena, le fantastiche sciarpe delle multicollezioni Principe di Firenze.

E per la sera? Che si sia in albergo o fuori il nero è sempre un grande classico per le signore e non si disdegna nemmeno per il cavaliere che l’accompagna. Scorrendo le mille proposte di capi per la sera dei reparti sartoria Principe ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, accompagnati dall’intelligenza delle distanze da coprire per sedersi a tavola e delle temperature che ci accompagneranno nel percorso.

https://www.principedifirenze.it/la-magia-del-natale-principe/

natale sulla neve
natale sulla neve
natale sulla neve


cattivi odori

Perché coprire i cattivi odori quando puoi distruggerli?

Perché coprire i cattivi odori quando puoi distruggerli?

Che sia per casa vostra o per un regalo il risultato non cambia. Perché potranno pure essere di gran moda certe fragranze che profumano gli ambienti e ne coprono gli odori, ma certamente l’efficienza di distruggere gli odori che ha una Lampe Berger è tutta un’altra cosa.

Principe di Firenze la propone da sempre ai suoi clienti, assieme a una vasta collezione di fragranze. Il suo funzionamento “a caldo” inventato oltre un secolo fa dal farmacista parigino Maurice Berger permetteva addirittura di sanificare l’aria negli ospedali.

Al di là del tuffo nell’appassionante storia di questo sistema di profumazione, è evidente tutta l’uitlità di cui stiamo parlando.

Distruggere, attraverso l’ossidazione catalitica, tutte le particelle di cattivi odore nel nostro ambiente domestico.

Per apprezzarne la differenza e l’efficienza vi proponiamo due o tre casi limite in cui non basta coprire con un odore più forte. Il primo sono gli animali domestici bagnati, di rientro dalla passeggiata.

Il secondo è la preparazione in cucina di una cena particolarmente “odorosa” che non si desidera spandere per tutta casa, e il terzo è – da tenere in mente per questi giorni di festa e serate casalinghe – l’ospite o il padrone di casa fumatore a cui non si è potuto dire di andare a fumare in terrazza.

https://www.principedifirenze.it/il-profumo-delicatissimo/


la magia del natale

La magia del Natale. La certezza di Principe.

La magia del Natale. La certezza di Principe.

Donna, uomo, bambino, casa, cucina. Per Natale i negozi Principe di Firenze, Lucca, Forte dei Marmi ed eShop sono la certezza di trovare sempre l’idea giusta per fare o farsi un regalo.

Il modo migliore per “vestire” la magia del Natale di tutte le certezze che da sempre Principe di Firenze offre ad ognuno dei suoi clienti. A cominciare dallo speciale sconto VIP riservato proprio a Lei che ci conosce e apprezza da tempo e che possiede la nostra card o il codice eShop.

C’è poi la certezza della qualità delle nostre proposte di acquisto. Il miglior abbigliamento (anche su misura), le firme italiane ed estere più prestigiose e il massimo della garanzia anche per i prodotti che vestono il nostro marchio Principe di Firenze: camicie, cravatte, foulard, maglie e maglioni, intimo e pigiami, sartoria su misura.

Infine c’è l’originalità e la creatività di una ricerca continua, motivata dalla nostra passione per l’elegante e il bello e da una clientela esigente e raffinata, di tutte le novità di manifattura, materiali e design che possono entrare a far parte delle nostre collezioni esclusive.

Dalla particolarità di un gemello da camicia in madreperla, fino alle stampe a ruggine di certe collezioni cucina, dalla innovativa lavorazione del cashmere di una maglia alla fragranza per ambiente più rara e difficile da trovare.

E’ con la certezza di questo grande e quotidiano lavoro per migliorare e soddisfare ogni vostra esigenza di acquisto che vi auguriamo un Buon Natale e un nuovo anno di serenità, prosperità e benessere.

Principe di Firenze

la magia del natale


il grembiule

Non sarai una chef, ma il grembiule è di Principe

Di questi tempi la cucina è il regno della casa. Ovunque si preparano manicaretti: buoni e meno buoni, belli a vedersi e talvolta brutti. Basta accendere la tv, sfogliare i giornali, persino in libreria milioni di pagine di ricette attendono solo che qualcuno le prepari.

Logico pensare allora che se il regno è la cucina, il principe o la principessa che lo conduce dovrà indossare qualcosa all’altezza, senza tralasciare poi il cerimoniale che ha tutte le sue liturgie: canovacci, presine, asciugabicchieri e poggiapentole, lucidaposate e fermatovaglioli, senza tralasciare nemmeno un segnaposto.

il grembiule

Principe di Firenze ve le propone come un calendario dell’avvento: grembiuli da cucina che raccontano ancora molto di quelle loro origini “milleusi”, protezione e personalità, segni di una vita piena. Oppure deliziati dalla contemporaneità, fatta di decori e comodità al passo con i tempi e le cucine di oggi.

Insomma per un Natale che passi e si soffermi anche attorno alla cucina, da Principe di Firenze trovate proprio tutto… anche quell’idea originale che senza vederla non vi sarebbe proprio venuta in mente.


borsa acqua calda

L'acqua calda? Più che scoprirla bisognerebbe vestirla

L’acqua calda? Più che scoprirla bisognerebbe vestirla

Prendete qualcosa di semplice, di elementare, di basico e trasformatelo nel più originale dei regali. Stiamo parlando della boule dell’acqua calda e delle fantastiche versioni che Principe di Firenze propone nel catalogo dei negozi e online. Morbidezze, evocazioni, senso di intime riflessioni, di coccole amorose, di sogni principeschi e rilassati.

Già perché con il tepore di una di queste borse può diventare magica anche una semplice serata passata sul divano, col televisore acceso e il cellulare per una volta spento.

Sono le piccole sorprese che il Natale rende possibili. Quel senso speciale di calore anche quando fuori fa freddo e fa piacere quella piccola calda carezza, morbida e discreta, da stringere in un abbraccio sognante. Quando il tempo si fa più lento e tra i nostri pensieri di sempre si fanno strada quelle piccole e grandi attenzioni che riserviamo a chi è più vicino a noi (e non solo in senso chilometrico) a cominciare da noi stessi.

borsa acqua calda


profumo delicatissimo

Il profumo delicatissimo di una mattina di maggio, ecco cosa regalarsi a dicembre

Il profumo delicatissimo di una mattina di maggio, ecco cosa regalarsi a dicembre

Dicembre è tempo di regali, e tra questi l’idea che cercate può essere nascosta in una sensazione: il profumo delicatissimo delle belle mattine di maggio, con quei fiori di rosa e quell’aria così dolce.

Principe di Firenze ve lo propone nella versione “rosa di damasco” in un acqua da stiro che accompagnerà la freschezza della biancheria o di una camicia appena indossata.

Un tocco di originalità in formato regalo per quanti, pur nella solidità di pacchi e pacchettini natalizi, non intende rinunciare a quel tocco di poesia.

Evocando la leggerezza e l’intimità di quel soffio leggero di primavera che – per effetto di chissà quale magia nascosta proprio lì nel nostro naso – ha il potere fantastico di regalare il buonumore a un’intera giornata.

https://www.principedifirenze.it/natale-2018-il-regalo-piu-bello/

profumo delicatissimo


magia di natale

La magia di Natale è nell'aria… ma senza plastica, mi raccomando

La magia di Natale è nell’aria… ma senza plastica, mi raccomando

Benvenuti nel Natale di Principe di Firenze. Una scelta “nobile” per chi dopo aver atteso per tutto l’anno la magia del Natale non è disposto ad affogarla in un mare di plastica.

Soprattutto se l’alternativa è l’eleganza dei mille decori esclusivi: palline, festoni, cornici, segnaposti e chi più ne ha più ne metta.

Solo decori di qualità, in qualche caso di alto artigianato, e sempre collegati alla purezza di una tradizione che non si accompagna alle produzioni industriali di massa che ne sciuperebbero l’attesa poesia.

magia di natale
magia di natale

Un Natale, quello proposto dalla selezione dei decori Principe di Firenze, anche all’insegna della responsabilità e sostenibilità ambientale (per non parlare delle scelte etiche) perché fatta solo ed esclusivamente di oggetti e accessori che durano e che non si buttano mai.

Semmai si conservano, come usava fare nelle antiche tradizioni di un tempo, con un decoro natalizio da riporre in un cassetto tra i ricordi più belli, a sottolineare la magia di un momento personale che si intende ricordare per sempre.

magia di natale
magia di natale
magia di natale
magia di natale


Il fascino del bambino quando fa l'uomo in piccolo

Il fascino del bambino quando fa l’uomo in piccolo

Quel che è certo è che un bambino non uscirà mai di casa con la 24 ore per recarsi in ufficio, ma a pensarci bene questo non è un buon motivo per mettergli addosso la prima cosa che capita o, peggio, vestirlo sempre e solo come un bambino.

Perché, guardacaso, almeno nei momenti in cui anche un bambino deve essere impeccabile e presentabile, l’eleganza maschile in piccola scala è il massimo della simpatia, della praticità e dell’eleganza.

Ci piacerebbe dire che “il piccolo Principe” fu scritto apposta,

ma battute a parte la selezione e le proposte Principe di Firenze per l’uomo in piccolo sono davvero una delle più belle citazioni di atmosfere inglesi, di college (anche in versione “grifondoro”) e cottage (anche in città), di tè alle cinque o tazzona di cioccolato fumante davanti a un maxischermo in salotto o sul Netflix personale… non finendo mai di stupirsi di quanto possano essere precoci i bambini con certe avanguardie della modernità.

Cominciamo ovviamente da maglioni e camicia, quasi sempre accompagnati da un paio di pantaloni di buon taglio di lana pettinata, ed eventualmente una giacca di buona fattura.

Sarà così un piacere vedere in questo piccolo prodigio d’eleganza il cashmere migliore o in alternativa, il colorato e super-resistente (ah quello strusciare di gomiti sul banco) lambswool fatto in Scozia espressamente per il marchio Principe di Firenze.

La camicia, poi, ha le stesse mille declinazioni della blasonata e proverbiale camicia uomo… cui fa, unica eccezione, la camicia coi gemelli, che non usa più… anche se una prima comunione o una cresima dal sapore un po’ retró ne sarebbero un degno e non certo improbabile palcoscenico.

C’è poi il pigiama, un grande classico non sempre compreso e giustamente valorizzato. Già perché il completo in cotone, giacca sbottonabile e pantaloni, è il massimo della comodità. Avvolge, protegge, riscalda e salva dall’effetto “salsiccia” di certe tutone informi che spesso possono capitare… tanto è un bambino (si sente dire) e a noi piacerebbe aggiungere: non ha ancora imparato a protestare!

A completamento delle proposte Principe di Firenze ce n’è però una che il piccolo uomo apprezzerà pur mantenendo un certo riserbo.

Si tratta dell’intimo, in formato boxer in morbido cotone e taglio e stiratura da camicia. Un classico della comodità più intima per ogni età dell’uomo, che conviene conoscere il prima possibile. Anche se non è mai troppo tardi.


vestirsi bene

Siate all'altezza, vestitevi bene

Siate all’altezza, vestitevi bene

L’ultima trovata di un famoso magazine del fashion è dare consigli di stile e di outfit a seconda dell’altezza. Se sei alta un metro e settanta indosserai delle cose, se più alta o più bassa sarà bene indossarne altre.

La cosa, di per sé, potrebbe anche inserirsi nella vulgata del nero che sfina, del quadro che ingrassa e del lungo che accorcia, che è come dire che non c’è consiglio che tenga e per due motivi.

Il primo è che le donne dovrebbero avere un po’ più rispetto di se stesse e, per questo, dovrebbero anche essere un po’ più rispettate da certe trovate del marketing giornalistico.

Perché non c’è donna che, in fatto di eleganza, non sia assolutamente più consapevole della sua altezza, della sua circonferenza e anche della stagista/redattrice (ah la gioventù) su cosa indossare e come indossarlo.

La seconda è ancora più semplice. Vestirsi bene, con materiali pregiati, cuciture e tagli di ottima fattura, artigianato di gran classe e design superiore, sta bene con tutto. Con l’altezza fisica e anche con l’altezza intellettuale.

E se proprio qualcuna dovesse aver bisogno di un manuale (che poi altro non sarebbe che un promemoria) ci sono le collezioni Principe di Firenze a far da bussola e da specchio.

vestirsi bene