Curiosità, dinamicità e passione, ecco l’uomo Principe
Non avvilire mai i propri doveri col pensare che siano i doveri di tutti. L’aforisma di Nietzsche è la prima cosa che ci viene in mente incontrando – nella bella tenuta in collina a due passi dal cuore di Firenze – Lorenzo Doni.
Lorenzo è infatti una di quelle persone cui le etichette formali stanno strette e scivolano via in pochi minuti di conversazione.
La sua agenda è scandita dalle diverse passioni che sono, dalla più professionale alle più giocose, anche aspetti diversi del suo lavoro: il mare, il gioco del golf, la vela, i viaggi, i lavori di campagna, scovare e restaurare personalmente vecchi e affascinanti oggetti testimoni di un’epoca e via di questo passo.
Proprio per queste sue caratteristiche l’abbiamo considerato la persona più adatta a far da testimone al cliente maschile del negozio e della sartoria Principe di Firenze, convincendolo, a dispetto del suo carattere ironico e al tempo stesso meticoloso e riservato, a posare per il nostro viaggio fotografico all’interno dello stile e dell’eleganza maschile.
La sua curiosità, così lontana dall’uomo “nine to five” importato da oltreoceano, massificato e disorientato al di fuori di una certa divisa (anche quando preziosa e ineccepibile) ci ha guidato nel considerare il guardaroba maschile come un esercito ben schierato, pronto a far fronte ad ogni situazione e non semplicemente come avere l’armadio pieno.